Thursday, March 31, 2005

Cambiamenti nella product-line di Ashlar

Giungono voci che Ashlar, l'azienda CAD di Austin in Texas divenuta famosa sul finire degli anni '80 per Vellum, sia accinga ad annunciare una importante revisione della sua linea di prodotti. Non credo che questi cambiamenti siano stati decisi dal fresco di nomina VP of Software Development Christopher Griffin; e' molto probabile che siano una decisione del CEO Robert Bou. La principale vittima di questa ristrutturazione sarebbe, se le voci verranno confermate, il noto Ashlar Neon. L'offerta di Ashlar pertanto dovrebbe assestarsi sui seguenti prodotti:
  • Graphite, il vecchio 2D che ha sempre uno spazio nel mondo Mac, fosse anche solo perche' manca l'equivalente di AutoCAD LT che giri sui computer di Steve Jobs.
  • Argon, un sistema essenziale senza fronzoli per la modellazione 3D
  • Xenon, che offre modeling e messa in tavola (praticamente tutto cio' di cui hanno bisogno il 90% dei progettisti)
  • Cobalt, top-of-the-line che include oltre alla modellazione 3D e alla messa in tavola anche modellazione paramentrica e una importante libreria di simboli.

Dove stava Neon in questa lista di prodotti un poco troppo affollata per un'azienda delle dimensioni di Ashlar? Neon offre qualche basilare comando di modellazione e alcuni interessanti comandi per generare presentazioni destinate primariamente al web in formato VRML, Micromedia ShockWave o Viewpoint. Peccato che l'interesse per pubbicare modelli 3D per il web non sia mai salito oltre la soglia dellla chiacchera e dunque non sufficente a tenere in vita un prodotto.

Se Ashlar sta abbandonando Neon evidentemente questo prodotto non e' mai stato un grande successo di vendite.

0 Comments:

Post a Comment

<< Home